Una partnership che nasce dal quartiere di Milano
Milano ha una nuova storia da raccontare, ed è quella di un incontro insolito ma perfettamente naturale: quello tra il pallone e il boccale. Da una parte c’è ASD Niguarda Calcio, storica società sportiva dilettantistica che da decenni allena bambini, ragazzi e adulti nel cuore del Municipio 9. Dall’altra c’è Gimme More Craft Beer, giovane e indipendente birrificio artigianale che in pochi anni è diventato un punto di riferimento per il quartiere con la sua Tap Room di via Ornato 7.
Due mondi apparentemente distanti che, in realtà, condividono la stessa filosofia: creare comunità, offrire spazi di socialità autentica e rafforzare il legame con il territorio. Da qui nasce una collaborazione destinata a lasciare il segno nella stagione sportiva 2025-2026.
Sport, convivialità e inclusione: valori comuni
Se per il Niguarda Calcio il campo è da sempre il luogo dove educare allo sport, all’inclusione e al rispetto, per Gimme More la birra artigianale non è solo una bevanda, ma un’occasione per condividere passioni e momenti di convivialità. Non stupisce quindi che le due realtà abbiano trovato un terreno comune: unire lo spirito sportivo con la cultura brassicola indipendente.
La partnership prevede il logo di Gimme More sulle divise ufficiali e sui borsoni della squadra, ma non solo: ci saranno eventi condivisi, iniziative di quartiere e momenti di festa per rafforzare il senso di appartenenza. Il tutto con uno sguardo rivolto alle famiglie, ai giovani e a chiunque voglia sentirsi parte della comunità.
La Tap Room diventa la nuova “club house”
Il cuore pulsante di questa collaborazione sarà la Tap Room di via Ornato, che in poco tempo è diventata un vero salotto di quartiere. È qui che si terranno gli eventi legati alla partnership, dalle presentazioni delle squadre alle serate di festa dopo le partite. Un luogo dove, tra una chiacchiera e una pinta, si rinsaldano amicizie e si costruiscono nuove connessioni.
In questo senso, la Tap Room non sarà solo un locale, ma una vera e propria club house aperta a tutti, dove sport e birra si incontrano per dare vita a un’esperienza di comunità a 360 gradi.
Le voci dei protagonisti
«Siamo orgogliosi di affiancare una società come ASD Niguarda Calcio, che da anni porta avanti un modello sportivo basato su inclusione e impegno sociale – dichiarano i fondatori di Gimme More Craft Beer –. La nostra Tap Room è nata proprio con questo spirito: essere un punto di aggregazione del quartiere. Per questo la collaborazione ci è sembrata un passo naturale».
Sulla stessa lunghezza d’onda anche il direttivo del Niguarda Calcio: «Questa partnership è per noi un’occasione per ampliare ulteriormente le connessioni con le attività locali e offrire alle famiglie e ai ragazzi non solo sport, ma anche nuove esperienze di comunità».
Un invito a vivere il quartiere
In un’epoca in cui spesso il calcio viene visto solo come business e la birra come consumo, questa alleanza ricorda che le cose possono avere un valore diverso: quello di unire le persone. Che si tratti di una partita di campionato o di una serata in birreria, l’importante è sentirsi parte di qualcosa di più grande: una comunità viva, inclusiva e accogliente.
La nuova alleanza tra Gimme More Craft Beer e ASD Niguarda Calcio è quindi un invito a vivere il quartiere, sostenendo iniziative che uniscono sport, socialità e cultura. Un brindisi a chi crede che i veri gol si segnino fuori dal campo, quando a vincere è la comunità.
